Piano delle manutenzioni
BFM consulting è anche Architetture & Tecnologie
Architetture & Tecnologie è lo studio professionale che opera in favore ma non solo di BFM consulting occupandosi delle progettazioni relativamente agli edifici da valorizzare e da recuperare secondo le indicazione del partner committente, oltre a gestire tutta la fase tecnica della manutenzione degli edifici e delle costruzioni in genere ed il monitoraggio diagnostico.
In particolare Architetture & Tecnologie assume in se l'onere della fase preliminare dall'indagine i
niziale alla stesura del progetto finale definitivo e alla redazione degli esecutivi di cantiere nonché la copertura totale di tutta la fase burocratica ed autorizzativa.
Agisce attraverso gli strumenti tipici di uno studio professionale eseguendo rilievi metrici anche di tipo elettronico e se del caso anche di tipo scannerizzato, la redazioni di proposte progettuali e la loro rappresentazione grafica sia con elaborati grafici bidimensionali sia con rappresentazioni tridimensionali e rendering realistici.
Architetture & Tecnologie e BFM consulting agiscono in sinergia funzionale tra loro e anche separatamente senz
a obblighi di collaborazione.
BFM consulting e Architetture & Tecnologie aderiscono ovunque possibile ad una politica ecologista sostenibile ed etica riguardo al concetto di energia, operando entrambe per una migliore e strategica utilizzazione delle energie rinnovabili .
Convinti come siamo che si possano coniugare sostenibilità e interesse economico portando avanti una strategia di integrazione e/o sostituzione dell'energia tradizionale a quella innovativa, non dimenticando comunque ch
e la mission di BFM consulting è l'interesse del proprio partner committente.
Però siamo convinti che ove se ne riscontrasse l' opportunità di coniugare le due esigenze , considerando l'ottimizzazione del consumo e dell'utilizzo di energia un fattore economico importante nella gestione di un patrimonio immobiliare siamo in condizione di poter gestire con successo sia la fase tecnico preventiva sia la fase economica attuativa ed infine la successiva gestione o affiancamento alla migliore gestione delle innovazioni.